Type and press Enter.

Chi sono

Sono Marisa Convento e da sempre amo il vetro, ma in particolare adoro le Perle Veneziane.

Marisa Convento
Sono Marisa Convento, Impiraressa – photo by Rossana Viola

Per lavoro e per passione faccio l’Impiraressa ovvero l’infilaperle, un antico mestiere veneziano.

marisa convento
Infilo perle veneziane by Evelyn Leveghi

Ho cominciato per gioco a collezionare perle di vetro e a leggere dei viaggi che nel passato avevano compiuto in giro per il mondo. Man mano che ne sapevo di più, cresceva in me la voglia di creare e di imparare modi antichi e nuovi di usarle per fare gioielli, decorazioni, ricami.

Marisa Convento
Marisa Convento by Nicoletta Fornaro

A un certo punto la mia casa era invasa di perline e tutti mi dicevano:

“Perchè non apri un negozio”?

Ma per intraprendere un’attività a Venezia, la città dove ho vissuto dai vent’anni in poi, bisognava investire parecchio denaro e solo nel 2007, con molti sacrifici, fu possibile farlo.

marisa convento
Marisa Convento by Luca Rajna

“Venetian Dreams” si chiamava la mia bottega artigiana, perché aprirla sembrava davvero un miracolo.

28 metri quadrati, disposta in un lungo e stretto spazio grande quanto un ditale da cucito, fu descritta così, ma lì sono state vissute tante storie: gente da tutto il mondo è passata, abbiamo riso, festeggiato, discusso di questioni importanti, ma anche pianto e sofferto. Era un luogo d’incontro e di reciproca conoscenza per molti. Ma anche un laboratorio produttivo, di cose e idee belle.

marisa convento
Marisa Convento

Tante perle di vetro e perline di “conteria” sono state infilate in quel piccolo nido e a casa, dato che il tempo non bastava mai.

Questo è il mio mestiere: impirar, come si dice in dialetto veneziano e non smetterò mai di farlo.

Marisa Convento
Marisa Convento – Biennale Di Venezia 2019 – Padiglione Antigua e Barbuda

Ma come tutti i sogni anche la mia avventura nella bottega è finita, da ottobre del 2019 non sono più in Calle della Mandola dove in tanti mi avete conosciuta: molte cose erano cambiate intorno a me, tutto era diventato troppo confuso, bisognava dare una svolta.

Dopo un periodo di compensazione, ho ricominciato da capo, una nuova alba, sempre con la voglia di fare con l’infinita varietà delle perle in Vetro di Murano, ogni giorno mi sveglio con una nuova idea in mente o una crociata da portare avanti.

I sogni non finiscono mai, cambiano solo di forma e niente e nessuno può fermarli.

Marisa Convento
Marisa Convento at Virtrum 2019

Sono tante le esperienze fatte nei decenni di lavoro: esposizioni, sfilate, conferenze, interviste, collaborazioni con artisti e partecipazioni agi eventi più famosi della vita veneziana: La Venice Fashion Week, La Venice Glass Week, il Carnevale e la Biennale di Venezia, solo per citarne alcune.

Sempre in movimento, sempre guardando avanti. Con un progetto nel cuore: far rivalutare la cultura immateriale del fare le perle e fare con le perle, per arrivare a questo ho lavorato a lungo con il Comitato per la Salvaguardia dell’Arte delle Perle Veneziane, del quale sono vice presidente.

Questo sito online rinnovato nasce per raccogliere il mio lavoro passato, presente e futuro, nel rispetto di Venezia, la nobile città antica alla quale dedico ogni mio sforzo.


× How can I help you?